| T O P I C R E V I E W |
| rmontaruli |
Posted - 19/01/2004 : 10:26:25 Ciao popolo di Necronomicon. Torno da queste parti per cercare dei pareri illuminati. Ho scoperto il VXML, il linguaggio per programmare la parte vocale dei call center, e mi e' immediatamente venuta in mente una applicazione nel campo dei MUG.
Un MUG via telefono e con comandi vocali!
Roberto Montaruli (a.k.a. Bob Chess) |
| 10 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| Polaris |
Posted - 20/01/2004 : 17:20:39 Sconvolgente!!!! pensate alla descrizione vocale di Descartes bleahhh hahahahah
|
| rmontaruli |
Posted - 20/01/2004 : 15:30:38 quote: Originally posted by PeterPan
Per esempio, pur con le descrizioni brevi, ogni volta che passo per il viale vedo che c'e' un gatto pezzato, ma in realta' ci faccio poco caso, anzi vi presto poca attenzione. Poniamo lo stesso problema in un ipotetica interfaccia vocale: Anche con l'utilizzo di eventuali filtri, spero converrai con me che a video si possa "saltare" la descrizione del gatto, ma per telefono come fare?
Immagina di avere un plug-in sul tuo telnet che ti pronuncia le parole che arrivano dal server, o meglio immagina un po' ai tempi dell'Amiga quando ridirigevi l'output verso lo SPEACH:
Uno che sta al telefono, invece di leggere: "Sei sul viale. Vedi un gatto pezzato." ascolta le stesse parole. E invece di scrivere "Prendi gatto" dice al telefono "Prendi gatto".
quote:
Per estrapolare quindi il concetto da Necronomicon, che mi sembra terreno improprio per valutare la tua idea, direi che l'applicazione vocale va bene la dove vi sia bisogno di recupero di informazioni, o comunque una moderata interazione. In caso contrario anche solo la lentezza nell'ascoltare rispetto al leggere rende tutto inadatto ad un utilizzo frequente, non occasionale insomma.
Ti sei abituato alla fibra ottica, vedo. Ti sei gia' dimenticato i bei tempi in cui il terminalino andava a 1200/75? Senza contare quelli che entravano da itapac a 300! Forse che non si riusciva a giocare all'epoca?
quote:
Io sto facendo un po' l'avvocato del diavolo eh, non sono contro il progresso e non ho parlato di misutilizzo (ad esempio gente che spamma ecc).
No, certo. Io sono qui per ascoltare pareri. Io sto giocherellando per lavoro col VXML, che devo lavorare su delle interfacce vocali per call center, e mi e' venuto in mente necronomicon. Allora sono tornato qui a raccogliere pareri e sensazioni.
Non e' escluso che io mi metta a fare un esperimento, di prendere un paio di locazioni di Necronomicon e inserirle in un demo VXML.
Naturalmente del diritto di autore me ne frego!  Prendo le descrizioni pari pari senza dire niente a nessuno e le implemento, tanto chi vuoi che se ne accorga   
Roberto Montaruli (a.k.a. Bob Chess) |
| PeterPan |
Posted - 20/01/2004 : 12:45:30 Mi ricorda il tema di Nirvana (gran bel film) dove l'interfaccia mandava non stimoli diretti ma soltanto suggestioni al cervello, lasciando a quest'ultimo il compito di interpretarle e rappresentarle. Cio' non toglie che un interfaccia vocale sia ben diversa, sono stimoli diretti. Inoltre visivamente il nostro cervello riesce a compensare eventuali informazioni ridondanti: Per esempio, pur con le descrizioni brevi, ogni volta che passo per il viale vedo che c'e' un gatto pezzato, ma in realta' ci faccio poco caso, anzi vi presto poca attenzione. Poniamo lo stesso problema in un ipotetica interfaccia vocale: Anche con l'utilizzo di eventuali filtri, spero converrai con me che a video si possa "saltare" la descrizione del gatto, ma per telefono come fare? Per estrapolare quindi il concetto da Necronomicon, che mi sembra terreno improprio per valutare la tua idea, direi che l'applicazione vocale va bene la dove vi sia bisogno di recupero di informazioni, o comunque una moderata interazione. In caso contrario anche solo la lentezza nell'ascoltare rispetto al leggere rende tutto inadatto ad un utilizzo frequente, non occasionale insomma. Io sto facendo un po' l'avvocato del diavolo eh, non sono contro il progresso e non ho parlato di misutilizzo (ad esempio gente che spamma ecc).
|
| rmontaruli |
Posted - 20/01/2004 : 12:21:33 quote: Originally posted by PeterPan
Per il mud vocale credo che sia un idea poco pratica, nel senso che ipotizzando un eventuale interfacciamento con Necronomicon (per esempio) resterei senza voce ancora prima di arrivare al tempio partendo dalla cima del monte. Certo, potresti offrire in bundle al prodotto una confezione di mentine ed aiutare cosi' l'esploratore a non perder la favella....ma secondo me la voce va usata per dialogare tra persone, altrimenti ci si stanca presto!!
Nel caso specifico di Necronomicon, si. Tuttavia l'implementazione di una interfaccia vocale consentirebbe l'accesso alla risorsa anche a tutta quell'utenza che non e' necessariamente utilizzatrice di computer. E' un problema di accessibilita'. Inoltre, tanto per riferirsi a roba come Matrix e Jonny Mnemonics, si potrebbe arrivare un giorno ad un casco da indossare per entrare nel mondo della realta' virtuale. Ma senza grafica!!! Non quelle cose con ambientazioni fasulle in 3D, ma restando nell'ambito della nostra cara vecchia ambientazione testuale, che con poche centinaia di bytes di testo, con le descrizioni di AvePrinceps, rende perfettamente l'idea molto meglio di migliaia di gigabytes di grafica inutile.
quote:
P.S. Inoltre la prima esploratrice vocale, forte di innmerevoli chiaccherate al telefono con le amiche, affermerebbe in breve tempo la sua supremazia su tutti noi....vogliamo proprio rovinarci da soli?
Vabbe' ci sono i pro e i contro... E' una frontiera sperimentabile. Se solo capissi come impostare la <grammar> del VXML potrei fare un esperimento. C'e' una bellissima risorsa gratuita sul web che consente di programmare il proprio server vocale. Poi bisogna chiamare un numero telefonico di Milano per ascoltare... Si trova qui: www.loquendocafe.com
Roberto Montaruli (a.k.a. Bob Chess) |
| PeterPan |
Posted - 20/01/2004 : 11:59:24 Bella ally chat...ma l'invio del primo festoso e sentimentale messaggio mi e' stato stroncato dal GCU. E' proprio vero che alcuni non cambieranno mai.
Per il mud vocale credo che sia un idea poco pratica, nel senso che ipotizzando un eventuale interfacciamento con Necronomicon (per esempio) resterei senza voce ancora prima di arrivare al tempio partendo dalla cima del monte. Certo, potresti offrire in bundle al prodotto una confezione di mentine ed aiutare cosi' l'esploratore a non perder la favella....ma secondo me la voce va usata per dialogare tra persone, altrimenti ci si stanca presto!!
P.S. Inoltre la prima esploratrice vocale, forte di innmerevoli chiaccherate al telefono con le amiche, affermerebbe in breve tempo la sua supremazia su tutti noi....vogliamo proprio rovinarci da soli? |
| rmontaruli |
Posted - 20/01/2004 : 10:20:22 quote: Originally posted by PeterPan
Auahahaha Bob Chess!!!!
Piccolo il mondo vero??
Ah...i bei tempi di Ally Chat.....
usavo nick Uncle Tom, dimmi che ti ricordi ... o ti mando un nano delle montagne a sfilarti qualcosa di dosso! sate l'off topic 
Ally chat? Intendi dire questa qui  http://ally.favrin.net/
Per quanto riguarda il "diventare grande", se avessi saputo che la famiglia sottrae tutto questo tempo... 
Scherzo. La famiglia e' un grosso impegno comunque. E tutte queste belle cose che richiedono tanto tempo e ore e ore di connessione non sono piu' possibili come ai bei tempi... Me ne sto tuttavia alla finestra e osservo voi.
Tornando al Topic, nessuno ha niente da dire sul VXML e la possibilita' di interagire con l'adventure via telefono e comandi vocali?
Roberto Montaruli (a.k.a. Bob Chess) |
| Polaris |
Posted - 20/01/2004 : 08:28:46 Si ricorda benissimo il buon Bob, ma lui caro PeterPan al contrario di noi due (passamela questa ti prego Roby), lui ha scelto di diventare grande!!!
Ivo
|
| PeterPan |
Posted - 20/01/2004 : 00:29:47 Auahahaha Bob Chess!!!!
Piccolo il mondo vero??
Ah...i bei tempi di Ally Chat.....
usavo nick Uncle Tom, dimmi che ti ricordi ... o ti mando un nano delle montagne a sfilarti qualcosa di dosso!
P.S. Scusate l'off topic  |
| rmontaruli |
Posted - 19/01/2004 : 17:34:09 quote: Originally posted by Descartes
quote: Originally posted by rmontaruli
CUT nel campo dei MUG.
MUG = Multi User Games?
Credo di si. Mi riferisco a cose come Necronomicon: adventures testuali.
Effettivamente l'interazione con altri utenti e' ininfluente ai fini del VXML, pero' sarebbe possibile.
Estrapolando all'inverosimile si potrebbe anche ipotizzare uno scenario in cui uno si collega in telnet, l'altro ad un server voice e questi possano interagire!
Roberto Montaruli (a.k.a. Bob Chess) |
| Descartes |
Posted - 19/01/2004 : 15:59:01 quote: Originally posted by rmontaruli
CUT nel campo dei MUG.
MUG = Multi User Games?
No pain no gain. No Martini no party. |
|
|