NeoNecronomicon
NeoNecronomicon
Home | Profilo | Registrati | Avventori | Assistenza | Cerca
 All Forums
 Valle di Aleerh
 Taverna Coda di Lupo
 Che invidia...

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

 
Check here to subscribe to this topic.
   

T O P I C    R E V I E W
-Aron- Posted - 10/05/2013 : 11:57:57
Ieri, dopo la mia dose (quasi) quotidiana di avventure nelle terre del sole perenne (ragazzi 'sto gioco è una droga), sono rimasto collegato ancora qualche minuto nella speranza di veder apparire qualcuno.
Così, nel mentre, mi sono messo a leggere i vecchi post del forum.
C'era tanta gente che giocava, sperimentava, commentava, discuteva.
Che invidia!
Speriamo che l'imminente apparizione del divino Nitra aiuti a ripopolare un po' queste belle terre...
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Elfo Posted - 19/06/2013 : 08:32:34
Mi accodo. Bell'articolone


0===[===========>
Caleb l'Elfo
<===========]===0
-Aron- Posted - 19/06/2013 : 08:00:49
L'articolo contiene un'analisi lucida ed estremamente interessante (almeno per me) sui mondi virtuali e sulle loro (numerose) problematiche, che io trovo molto valida anche in relazione a NeoN.
Grazie Bardolfo!
Anthares Posted - 18/06/2013 : 22:15:26
Accidenti che bell'articolo!
Chapeau, Bardolfo, e grazie per averlo postato! Anche a prescindere da NeoN è davvero una lettura interessante...
Bardolfo Posted - 18/06/2013 : 13:29:13
Mike Rozak ha scritto parecchie cose interessanti.
Questa e' un'analisi delle problematiche di un mondo dedicato agli "explorers", che penso possa adattarsi a NeoN:
http://www.mxac.com.au/drt/TroubleWithExplorers.htm
Elfo Posted - 12/06/2013 : 21:04:47
bello il riconoscimento vocale! poter implementare anche la chat vocale.... però si perderebbe il fascino dell'avventura testuale... nono, meglio per i comandi e, semmai, per la scrittura e basta. però sicuramente sarebbe un valore aggiunto mica da ridere. a quel punto di grafica una bella interfaccia grafica ed è fatto


0===[===========>
Caleb l'Elfo
<===========]===0
Polaris Posted - 12/06/2013 : 18:07:11
Da Android 4.1 in poi si può scaricare e utilizzare il riconoscimento vocale di google anche in app di terze parti, cosa che potrebbe essere un'ottima alternativa alla tastierina qwerty a capo non presente in ufficio.

Se ne dovrebbe comunque fare un uso parsimonioso, perchè per esempio essere a pranzo al self service e tentare di risolvere l'enigma del bruciore al sesso mediante comandi vocali, potrebbe risultare un tantino imbarazzante.
Elfo Posted - 12/06/2013 : 17:30:09
per queste azioni più particolari, ovviamente, sarebbe necessaria e indispensabile una tastiera a schermo. magari la metà superiore per il testo, la parte inferiore per i comandi tipo jeeneon, che alla bisogna slitta di lato per mostrare la tastiera. macchinoso ma inevitabile.

0===[===========>
Caleb l'Elfo
<===========]===0
Polaris Posted - 12/06/2013 : 17:22:57
Infatti caro Bardolfo io mi son complimentato con Alessandro e Morpheus proprio perche' si sono occupati di Neon quando ormai non c'era più nulla da guadagnarci. Vuol dire che Uber vuol bene alla sua creatura e vuol bene e ha rispetto degli utenti che che la hanno popolata e che la popolano. Non mi sembrava che quel che ho scritto potesse dar vita a un fraintendimento, se non è così ne chiedo scusa.

Messer Elfo, fare un app client per android non mi pare particolarmente complesso e neppure implementare in esso dei tasti grafici a cui assegnare degli script o dei comandi base, quel che è più complesso e realizzare alla bisogna le combinazioni non frequenti, del tipo "riempi ampolla con sessola" e non sono per niente poche, a questo prima di affrontare il progetto andrebbe trovata un soluzione.

Elfo Posted - 12/06/2013 : 16:13:10
c'è da diventarlo davvero. ma potremmo ragionarci su, secondo me... parliamoci chiaro, il cuore è testuale, ma se non lo infiocchetti ben benino con un'interfaccia, dubito che molti siano tentati di avvicinarvisi. Jeeneon è stato la manna dal cielo, ma c'è il fattore tastiera che è oggettivamente vantaggioso. Jeeneon comunque permette di eseguire molte azioni esclusivamente con il mouse, cliccando su una qualsiasi delle parole a schermo. ovvio, per la maggior parte degli enigmi i comandi vanno inseriti perchè tutt'altro che comuni... perchè non ci ragioniamo sopra?
potrebbe essere un simpatico progetto collaterale =)

0===[===========>
Caleb l'Elfo
<===========]===0
Bardolfo Posted - 12/06/2013 : 15:32:23
220 lire/min... appunto io dicevo che per guadagnarci su il momento e' passato. Quindi ogni intervento e' gratuito, frutto solo della propria passione, ma qua intervengono tanti altri fattori: tempo, voglia, ecc...
Per "nicchia" intendo un pubblico dell'ordine delle (poche) centinaia. Sfido qualunque MUD (o simile) italiano a superare certi numeri...

Elfo, ma su un touchscreen come potresti digitare i comandi? C'e' da diventare scemi!
Morpheus Posted - 12/06/2013 : 14:56:05
Bardolfo, ti dico la mia.
Premetto che stimo moltissimo Fabrizio e Alessandro sia a livello personale, sia perchè hanno realizzato un capolavoro come Necronomicon.
Sicuramente 24 anni fa' c'era la possibilità di guadagnare (ed anche bene) con il videotel, al tempo Necronomicon aveva un costo anche piuttosto elevato per le tasche dei "comuni mortali": stiamo parlando di ben 220 lire per ogni minuto di connessione.
Oltretutto...24 anni fa' eravamo dei ragazzini, ora Fabrizio e Alessandro (ma anche il sottoscritto) hanno una famiglia, dei figli, un lavoro impegnativo. Tempo libero pochissimo.
Ti dirò, non mi piace la definizione di "gioco di nicchia".
Probabilmente lo è nel momento il cui il 99% delle persone che possiedono un PC e ci giocano, sia pur saltuariamente, non sanno neanche cosa sia un MUD.
Tuttavia, come ha giustamente sottolineato Ivo, Neon conserva un fascino incredibile, riesce ad immergerti in un mondo misterioso, pericoloso, meraviglioso con una forza, un incanto, una attrattiva che hanno davvero qualcosa di "magico", e che non ho mai trovato in nessun altro MUD, nonostante ne abbia girati e frequentati diverse decine.
Ma Neon è molto di più.
E' il primo MUD italiano, il primo (e l'unico) con un motore e con un parser realizzati completamente da zero, l'unico che resiste ancora nel 2013, nonostante i vari Fallout, Skyrim, etc.etc.
Se fosse una mia creatura, probabilmente investirei parte dei miei ritagli di tempo per rafforzarlo, valorizzarlo, renderlo veramente immortale. Potrebbe diventare un caso unico al mondo, ha potenzialità enormi, in grado di trasformare una "nicchia" in una nuova realtà, una seconda vita per le avventure testuali, nell'epoca del 3D.
Forse esagero.
Mi piace pensare che sia così, sono un nostalgico ed un romantico, e mi piace pensare anche che prima o poi Alessandro avrà voglia (e tempo) da dedicare alla rinascita del "monumento" Neonecronomicon...
Elfo Posted - 12/06/2013 : 14:26:59
forse per rivitalizzarlo si dovrebbe prendere in considerazione una diversa fruizione. L'infrastruttura è cambiata, ma anche i terminali sono radicalmente diversi. In molti usano il pc, io personalmente non mi separerei mai dal mio jeeneon. Oggi, però (io non faccio testo, sono un cavernicolo) tablet e smartphone sono all'ordine del giorno. Non ho mai programmato un'app in vita mia, ma me la cavicchio con la programmazione. Potremmo provare noi utenti a rendere fruibile Neon su questi terminali. Magari mi immagino che invece di aprire neon per 2 minuti per non farti beccare da capoufficio o simili, potresti tenere tranquillamente l'applicazione in esecuzione sul cell, e magari premere qua e là ogni tanto... un'ideaccia, certo, a scapito della produttività personale!

0===[===========>
Caleb l'Elfo
<===========]===0
Bardolfo Posted - 12/06/2013 : 13:58:53
Non avendo partecipato al periodo Videotel, posso solo immaginarmelo...

All'epoca o si giocava al bar o su soluzioni casalinghe tipo Amiga. Un gioco tipo NeoN era una vera rivoluzione! Ci credo che i giocatori dell'epoca ne parlino ancora volentieri...

Pero' secondo me Polaris esageri quando "rimproveri" i creatori del gioco. Indipendentemente dal coglierne o meno il valore, un gioco come NeoN e', e restera', un gioco di nicchia. In sostanza, questo modello di gioco difficilmente portera' ad una qualche forma di guadagno...

Avrebbero potuto valorizzarlo ulteriormente? Forse si, ma avrebbero dovuto cominciare prima, sullo slancio. Qualunque apporto fatto ora rientrerebbe inesorabilmente in una "operazione nostalgia".

Piuttosto mi pare significativo che nessuno abbia preso NeoN come spunto per trarne qualcosaltro... pur essendo antico e' un gioco molto moderno.

Morpheus Posted - 12/06/2013 : 13:11:57
Grandissimo Ivo...come non darti ragione. Hai dipinto un quadro perfetto.

Bradamante Posted - 12/06/2013 : 11:35:13
Caro Polaris, quanta nostalgia per i bei tempi hai innescato in me, e ti confido che mi sono non poco emozionata facendo scaturire anche qualche lacrima....... amo questo "GIOCO" ma e riduttivo chiamarlo cosi. MAGHI, AVVENTURIERI TORNATE, TORNATE!!!!! CON AFFETTO BRADAMANTE!!!

NeoNecronomicon © Cyber Realm Go To Top Of Page
Snitz Forums 2000